NUTRIZIONISTA CASERTA DOTT.PASSARELLI
  • Home
  • Chi sono
  • Indirizzo
  • Foto Gallery
  • La Visita
  • Chetogenica e Nep sondino
  • Attività sportiva
  • Strumentazioni
  • Nutrizione
  • Blog (commenti,articoli,testimonianze)
  • Mineralogramma e metalli tossici -medicina integrata-
  • Calcola il tuo peso ideale
  • Ricette consultabili
  • Test Nutrigenetici Dna
  • Concorsi militari
  • Libro "Mai piu chili di Troppo"
  • Corso formazione
  • Dieta on line a distanza
  • Hifem Tecnologia Em Sculpt
  • Digiuno Intermittente
Clicca qui per modificare.

April 03rd, 2017

3/4/2017

0 Comments

 
Picture
Paleo-Dieta pregi e difetti !
La paleo dieta molto in voga in questi ultimi periodi e molto seguita da varie persone è un regime alimentare che si basa su un semplice assunto: alimentarsi con ciò che offre la natura, come facevano gli uomini del periodo paleolitico, ovvero precedente l’introduzione di agricoltura e allevamento, poiché il loro regime alimentare sarebbe quello per il quale l’organismo è geneticamente predisposto. Il regime Paleo prevede un largo consumo di carni possibilmente magre e di frutta e verdura. La particolarità sta nel fatto che alcuni cibi mangiati dai nostri progenitori possono essere sostituiti da altri, più facilmente reperibili. Secondo Cordain il suo inventore andrebbe seguita per sempre, perché non si tratta di una dieta in senso stretto.Latte e latticini, cereali e legumi, sale e zucchero e in generale tutti i grassi da condimento, cibi lavorati e conservati, vino, birra e aceto,alcolici e tutte le bevande dolci andrebbero eliminati.
Cibi invece permessi sono:
VERDURA E FRUTTA Che sia fresca, fermentata o surgelata e di ogni varietà. Da consumare sia cruda che cotta.
CARNE, PESCE & UOVA Preferire carne grass-fed, pesce pescato (di piccola taglia) e uova del contadino. Includere frattaglie e brodo d'ossa.
SEMI & NOCI:Da evitare in caso di autoimmunità. Meglio ridurre il consumo o attivare le noci in presenza di problemi digestivi.
RADICI E TUBERI:Che si tratti di topinambur, daikon, tarassaco, pastinaca o patate dolci, si tratta sempre di un'ottima scelta.
OLI E GRASSI DI QUALITA':Grassi saturi, monoinsaturi ed omega-3. Olio di cocco, olio d'oliva, olio di pesce, strutto, pancetta per dirne alcuni.
SPEZIE, ERBE AROMATICHE, FUNGHI E ALGHE
Gli agenti sotto accusa della dieta moderna responsabili della gran parte dei problemi intestinali sarebbero da ricercare nel glutine contenuto in molti cereali normalmente utilizzati e nella lectina e saponine presenti nei legumi che aumenterebbero la permeabilità intestinale,provocando spesso i fenomeni associati al colon irritabile.Eliminando questi alimenti avremmo quindi un sistema immunitario piu’ forte e una flora intestinale meno compromessa con minore infiammazione intestinale.
Al momento pero’ non esistono ricerche scientifiche che abbiano valutato gli effetti di questa dieta sulla salute, non solo a 10 anni, ma neanche a 1 anno dall’inizio della dieta.
La letteratura scientifica mette in guardia circa il seguire diete low carb ed iperproteiche,con un consumo eccessivo di carne, considerato un potenziale problema a lungo termine per l’organismo, specie per quanto riguarda l’incidenza di malattie legate all’apparato digerente ed escretore,inoltre potrebbe verificarsi anche una mancanza di calcio e vitamina d nella dieta ed un eccesso di omega 6 per l’utilizzo spesso di olio di cocco e mandorle.
Questo approccio alimentare quindi puo’ essere seguito ma solo in particolari casi e sotto supervisione del Nutrizionista,per un periodo non troppo lungo al fine di valutare eventuali benefici.Ritengo quindi che sia da considerarsi non uno stile alimentare da seguire per la vita ma un percorso da seguire per monitorare eventuali miglioramenti nella condizione del paziente.
Dott.R.Passarelli

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Dott.R.Passarelli

    Archivio degli articoli(cerca l'articolo che piu' ti interessa selezionando un mese a tua scelta oppure svolta pagina cliccando in basso )

    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Gennaio 2022
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Indirizzo
  • Foto Gallery
  • La Visita
  • Chetogenica e Nep sondino
  • Attività sportiva
  • Strumentazioni
  • Nutrizione
  • Blog (commenti,articoli,testimonianze)
  • Mineralogramma e metalli tossici -medicina integrata-
  • Calcola il tuo peso ideale
  • Ricette consultabili
  • Test Nutrigenetici Dna
  • Concorsi militari
  • Libro "Mai piu chili di Troppo"
  • Corso formazione
  • Dieta on line a distanza
  • Hifem Tecnologia Em Sculpt
  • Digiuno Intermittente