Clicca qui per modificare.
![]() Colesterolo Alto =› Vitamina D, Insulina e molto altro …. Spesso sentiamo parlare del Colesterolo alto con preoccupazione… Per prima cosa è bene specificare come il Colesterolo sia una molecola fondamentale in numerosi processi cellulari oltre che essere presente nelle membrane cellulari ed essere precursore degli ormoni steroidei… Detto questo è bene sottolineare come più che il Colesterolo Totale sia fondamentale andare a guardare il rapporto del Colesterolo totale fratto quello buono Hdl. Il valore che uscirà poi ci indicherà in che grado di rischio cardiovascolare siamo. Inoltre in numerosi studi si è visto come una carenza di Vitamina D sia correlata ad un Colesterolo Alto, dunque valutiamo sempre la nostra vitamina D ed integriamola. Basti pensare che la vitamina D derivi dal 7-deidroColesterolo. Un altro indice fondamentale per il rischio cardiovascolare è inoltre il rapporto tra le Apoproteine A1(presenti sulle hdl) e Apoproteine B(presenti sulle Ldl). Nei miei pazienti inoltre valuto anche il loro stato di salute complessivo ,dunque se ho di fronte a me uno sportivo, o un paziente che già abbia sindrome metobilica (trigliceridi alti,girovita ampio,pressione alta,glicemia alta) e che quindi sia più predisposto e a rischio. E’ bene sottolineare poi come con una buona dieta oltre a ridurre i classici cibi contenenti colesterolo sia anche fondamentale mantenere bassa insulina, in quanto vi è un enzima HmgcoA che porta alla produzione di colesterolo ed è modulato da Insulina… quindi si ad una dieta anche low carb e a basso indice glicemico. Integratori che più consiglio sono Berberina e Omega 3 piuttosto che Riso rosso fermentato(monocolina k) che è pur sempre una statina anche se naturale. Infine si è visto come lo stress ossidativo sia una delle principali cause del rischio cardiovascolare, in quanto sono proprio le Ldl ossidate e la prossidazione lipidica i responsabili della formazione della placca aterosclerotica . Dunque si ad una integrazione con antiossidanti… vedi Glutatione , Coenzima q10 o resvetrarolo. Aggiungo e consiglio inoltre poi come esame del sangue di eseguire anche Omocisteina, anche essa connessa a rischio cardiovascolare. Un suo aumento potrebbe esporci ad un rischio elevato e dunque è bene utilizzare Vitamine del gruppo B come la B12 o la b9(acido folico) che sonio conivolte nel metabolismo dell’Omocisteina. *Se invece aumento di Omocisteina sia dovuto a una mutazione genetica(Mthfr) è bene integrare con Metilfolato. Il discorso dunque del Colesterolo è da vedere in un ottica più ampia che abbracci una connessione sistemica più grande che giunge a connettersi fino al nostro microbiota . Non ti accontentare di visioni semplicistiche...
0 Comments
|
Categories |