NUTRIZIONISTA CASERTA DOTT.PASSARELLI
  • Home
  • Chi sono
  • Indirizzo
  • Foto Gallery
  • La Visita
  • Chetogenica e Nep sondino
  • Attività sportiva
  • Strumentazioni
  • Nutrizione
  • Blog (commenti,articoli,testimonianze)
  • Mineralogramma e metalli tossici -medicina integrata-
  • Calcola il tuo peso ideale
  • Ricette consultabili
  • Test Nutrigenetici Dna
  • Concorsi militari
  • Libro "Mai piu chili di Troppo"
  • Corso formazione
  • Dieta on line a distanza
  • Hifem Tecnologia Em Sculpt
  • Digiuno Intermittente
Strumentazioni 
Strumentazioni:
​Holter Metabolico,Dinamometro,plicometro,Impedenziometria,Metabolimetro (descrizioni in basso, HIFEM Teconologia brucia grasso 
Impedenziometria:
Presso il mio centro mi avvalgo di strumentazione Impedenziometrica JLR quantum Legacy con sensore Akern,garanzia di qualità e sicurezza, registrato come dispositivo medico c/o il Ministero della Salute Italiano ed ha inoltre la 
Certificazione di qualità AU05/64407 - SGS e l'approvazione della FDA. Inoltre mi avvalgo di nuovissimo software per elaborazione dati con grafico vettoriale Bia vector e Normogramma come puoi vedere in basso.
Immagine




















La bio-impedenziometria e' di grante utilità per calcolare la tua massa grassa ,massa magra e fluidi corporei

I parametri stimati:

Massa Magra -
Costituita da  muscoli, ossa,
minerali ed altri tessuti non grassi. Contiene  approssimativamente il 73% di
acqua, il 20% di proteine, 7 7% di  minerali. Essa è suddivisa in Massa
Tissutale Attiva ATM e Massa  Extracellulare ECM.

ATM Massa Tissutale
Attiva / (Massa Cellulare BCM): 
Massa Tissutale Attiva totale delle
cellule viventi. Costituisce il  tessuto metabolicamente attivo del corpo.
Valore che determina il  livello di stato fisico. Valori di normalità si
attestano intorno al 35%  - 40% del peso corporeo.

Massa
Extracellulare
- La Massa Extracellulare è costituita dai fluidi e dai
tessuti corporei che si trovano all’esterno delle cellule.

Massa
Adiposa
-  E' costituita da tutti i lipidi estraibili dai tessuti adiposi e
da  altri tessuti del corpo. I tessuti  adiposi esterni vengono spesso
  identificati come grasso cutaneo, mentre i tessuti adiposi  interni
  vengono identificati  come grasso viscerale.

Il parametro della
  massa grassa può risultare un dato variabile  in quanto viene calcolato
  per differenza ed attendibile solo nel caso in cui il soggetto misurato  abbia
uno stato di idratazione (% ECW nella norma ovvero intorno ad  45%). In questo
caso anche i Kg e % di massa grassa saranno attendibili.

Acqua Totale
-
Contenuta nella massa libera del corpo è suddivisa in 2 compartimenti:
Acqua Intracellulare ICW ed Acqua  Extracellulare ECW.

Acqua
Intracellulare -
Contenuta all’interno della cellula. Le cellule sane
mantengono la propria integrità e trattengono i propri fluidi
all’interno.

Acqua Extracellulare - L’Acqua Extracellulare
rappresenta il volume del fluido che si trova  all’esterno delle cellule. E’ il
parametro  che determina lo stato di  idratazione corporea. Il valore di
normalità è circa il 45%.

BMR - Il Tasso Metabolico Basale
espresso in Cal/giorno corrisponde alla  quantità di calorie che il corpo brucia
in  condizioni  normali di  riposo e in un arco di tempo di 24
ore.


AP Angolo di
Fase
(misurazione diretta) - L’Angolo di Fase rappresenta un
indicatore di stato fisico generale. I valori di normalità si attestano tra 4 e
i 9 gradi.


Esempi del referto e la sua  grande utilità per sportivi,per chi deve perdere peso.
Impedenziometria per concorsi militari,speciali agevolazioni ed esami in convenzione Sistema Nazionale Sanitario(ssn).
La stampa viene consegnata al paziente.

Foto
La strumentazione e' di grande utilità anche per:
Dialisi
Monitoraggio delle variazioni dei fluidi extracellulari. Guida alla corretta stima del “Peso secco”. Lo strumento offre un notevole aiuto alla programmazione della seduta dialitica. Inoltre viene utilizzato per un controllo nutrizionale generale del soggetto. Geriatria
Osservazione dello stato di idratazione e nutrizionale nei pazienti a lungo degenza o allettati. L’analizzatore DF-50 aiuta il medico ad impostare una corretta terapia nutrizionale nonché a studiare l’invecchiamento del paziente attraverso un approccio preciso e validato.

Cardiologia
Lo strumento è molto utile nella programmazione della terapia diuretica in caso di pazienti con insufficienza cardiaca e scompenso cardiaco. Unitamente al dosaggio del BNP , la stima dello stato di idratazione (ECW%) consente al medico di eseguire una corretta terapia e relativo monitoraggio. Programmazione terapia nutrizionale in pazienti con problemi cardiaci.

Medicina dello Sport
L’analizzatore Imp DF-50 diventa utile nella programmazione degli allenamenti. Attraverso un’analisi della composizione corporea a 3 compartimenti vengono stimati i Fluidi Extracellulari e lo stato della Massa Tissutale Attiva. I dati rilevati dallo strumento possono essere impiegati anche per prevenire eventuali stati di superallenamento, controllare la crescita muscolare e l’idratazione (prevenzione crampi ed ottimizzazione allenamento anche per gli sports di resistenza)

Diabetologia
Nella popolazione diabetica molte complicazioni possono essere evitate se viene eseguito un monitoraggio della composizione corporea e si osservano le relative variazioni.

Nel diabete di tipo 1 ad esempio la FFM massa magra è simile o leggermente superiore rispetto ai soggetti sani anche se il peso corporeo presenta una massa grassa inferiore ai valori di riferimento in soggetto sano.
Nei soggetti diabetici con l’introduzione della terapia insulinica si è riscontrato un aumento di peso corporeo, FM massa grassa e FFM massa magra.

Nel diabete di tipo 2 la composizione corporea risulta essere diversa in quanto questi soggetti tendono in alcuni casi ad aumentare la FM massa grassa passando ad uno stato di soprappeso o addirittura di obesità. L’aumento di grasso spesso viene localizzato a livello addominale.
In entrambi i casi l’analizzatore DF-50 consente di misurare e monitorare le variazioni del compartimento metabolicamente attivo, dell’ECW e della massa grassa.

Anoressia
Le tipiche variazioni della composizione corporea  sono : la perdita di peso, il rifiuto a mangiare, la tendenza a vomitare, un regime alimentare estremo etc  Numerosi studi hanno confermato un vistoso calo di tutti i compartimenti corporei con notevole perdita di peso causata dall’ abbassamento dei valori di grasso corporeo e Massa Tissutale Attiva.  Il DF-50 Analyzer  è utile per monitorare le variazioni di ATM, ICW% e ECW%. E’ importante notare come questi parametri escono dai valori di riferimento.

Dietologia
Strumento fondamentale per analizzare la composizione corporea nel paziente obeso . Aiuta a programmare una corretta terapia nutrizionale sia nei soggetti con sovrappeso  sia in quelli affetti da anoressia e bulimia. Il monitoraggio della Massa Cellulare in questi ultimi diventa un parametro importantissimo durante l’intervento terapeutico

Pediatria
La bilancia e il BMI consentono solo una stima indiretta dell’adiposità totale e non sono in grado di valutare il rischio di salute, lo stato nutrizionale e di idratazione del bambino e dell’adolescente.
L’analizzatore DF-50 è uno strumento per la valutazione della composizione corporea a 3 compartimenti di semplice uso, veloce, non invasivo ed estremamente affidabile. Il DF-50 consente di eseguire un’analisi della composizione corporea pluricompartimentale in grado di valutare anche i compartimenti metabolicamente attivi (ATM) in Kg e %, nonché i fluidi corporei intra ed extracellulari (ECW ed ICW) in Lt e %. Le equazioni e gli algoritmi specifici per il bambino (Cordain) rendono l’analizzatore unico nel suo genere.

Rianimazione
Strumento indispensabile nel monitoraggio dello stato di idratazione e dello stato nutrizionale del paziente critico. Stima del metabolismo basale. Controllo dei principali compartimenti corporei durante le varie terapie nutrizionali somministrate. Determinazione dell’angolo di fase come indice di stato fisico.

HIV/AID
Test clinici hanno evidenziato che il DF50 è uno strumento molto utile per la stima della ATM. La reattanza Xc è un ottimo indicatore che rispecchia la ATM. L’angolo di Fase risulta essere il miglior indicatore di stato fisico di un soggetto e un ottimo indice di sopravvivenza nella valutazione dei pazienti affetti da AIDS. Questo importante parametro, insieme alla distribuzione della Massa Tissutale Attiva e allo stato di idratazione, può essere monitorato con esterma facilità utilizzando l’Analizzatore Imp DF-50.

Oncologia
Lo strumento identifica immediatamente lo stato fisico del paziente (sia a livello nutrizionale che a livello idroelettrico). Molto utile per monitorare l’andamento della Massa Tissutale Attiva e dell’angolo di fase come indici di miglioramento o  peggioramento delle condizioni generali del paziente.
In questi soggetti la perdita di peso del soggetto è sempre associata all’erosione della ATM.  La stabilizzazione, la perdita o in taluni casi anche l’aumento della ATM offre al clinico informazioni preziose sull’efficacia della terapia o sull’andamento (regresso o progresso) della malattia. Lo strumento è in grado di rilevare variazioni della ATM nell’ordine dei 100 gr.




I campi di applicazione principali in ambito Fitness e Wellness sono:

- Programmazione di un corretto allenamento (isotonico o aerobico); migliore scelta dei carichi di lavoro e tempi di recupero
- Programmazione nutrizionale
- Controllo dello stato di idratazione
- Monitoraggio dei Fluidi Intra ed Extracellulari per verificare le condizioni fisiche del cliente
- Valutazione dell'Angolo di Fase come indice di stato fisico generale
- Valutazione della ATM Massa Tissutale Attiva per verificare i miglioramenti e per evitare gli stati di superallenamento
- Valutazione del Metabolismo basale e del Dispendio Energetico.

Nell'ambito della pratica sportiva un esatta valutazione della composizione corporea permette inoltre di definire le attitudini sportive individuali e di personalizzarle ai fini del raggiungimento delle migliori prestazioni agonistiche, le tecniche e le metodiche di allenamento. La sola valutazione del peso non è una metodica che offre la possibilità di distinguere i cambiamenti della composizione corporea.


.

Picture
.

Picture
**Parametri consentiti per concorsi militari in relazione alla massa grassa e alla massa metabolica attiva individuabile con impedenziometria. Un altro esame importante e richiesto per i concorsi militare e l'Hand grip o prova di forza muscolare(riportato in basso).

Picture

Dinamometro/Hand Grip/Prova di forza muscolare

Presso lo studio e' possibile eseguire il test del Dinamometro "Hand Grip"
Utile per:
- per la valutazione dello stato nutrizionale,
- come indicatore della forza muscolare generale.
- come strumento per scoprire la sarcopenia
-come prova richiesta per il superamento dei concorsi militari

Numerosi studi hanno dimostrato che il test del dinamometro può essere usato come tecnica
di valutazione nutrizionale (Wang, 2005) e che risulta utile anche nella valutazione di
cambiamenti dello stato nutrizionale a breve termine.

Picture
HOLTER METABOLICO BODYMEDIA

Dispositivo validato clinicamente   - Utile per Sportivi e Obesità -
Calcolo:
1) calorie consumate; 2) intensità e durata dello sforzo fisico; 3) sudorazione; 4) disturbi del sonno.
Presso lo studio e' possibile prenotarne l'utilizzo.

​
+info:
L’Holter metabolico fornisce importanti informazioni ed è un piccolo strumento costituito da una fascia che si applica sul braccio. Viene indossato dal paziente per un tempo variabile (in media 3 giorni), durante il quale si svolgono le normali attività quotidiane o si monitora l'attività fisica svolta.


L'holter Metabolico non è un semplice braccialetto in quanto è capace di monitorare il tuo livello di attività fisica attraverso i Met's in ogni condizione anche di riposo,guidando,sollevando pesi,in contesti di resistenza,sforzo isometrico etc... attraverso la misura della dissipazione del calore che solo l'Holter puo' monitorare !


L’Holter Metabolico opera attraverso 4 sensori relativi a:
1. Temperatura cutanea: misura la temperatura della superficie cutanea;
2. Risposta galvanica della cute: misura l'impedenza della pelle che riflette il contenuto idrico cutaneo e la costrizione o dilatazione dei vasi periferici;
3. Calore dissipato: misura la frequenza di dissipazione del calore del corpo;
4. Accelerometro a 2 assi: misura del movimento


Questi sensori calcolano e memorizzano:
· consumo calorico totale;
· consumo calorico attivo;
· consumo calorico a riposo;
· intensità dell’attività fisica (METs);
· durata dell'attività fisica;
· numero totale di passi;
· durata del sonno;
· tempo sdraiato

Sei una persona esperta e vuoi maggiori dettagli sull' Holter Metabolico e le sue forti potenzialità leggi il pdf in basso:

sensewear_armband_holter_metabolico.pdf
File Size: 8560 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto
Mi Sculpt da oggi presente presso MiMiglioroCenter Caserta

-Specifico per grasso localizzato ed aumento Muscolatura

-20.000 contrazioni sovramassimali muscolari per ogni seduta di 30 minuti non ottenibili attraverso un normale esercizio fisico.

-Energia elettromagnetica focalizzata ad alta intensità  metodica scientificamente validata con numerose pubblicazioni.

-5 sedute da 30 minuti per vedere realmente i risultati

-Zone trattate : Addome, glutei, bicipiti, tricipiti, interno coscia, polpacci.


​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Indirizzo
  • Foto Gallery
  • La Visita
  • Chetogenica e Nep sondino
  • Attività sportiva
  • Strumentazioni
  • Nutrizione
  • Blog (commenti,articoli,testimonianze)
  • Mineralogramma e metalli tossici -medicina integrata-
  • Calcola il tuo peso ideale
  • Ricette consultabili
  • Test Nutrigenetici Dna
  • Concorsi militari
  • Libro "Mai piu chili di Troppo"
  • Corso formazione
  • Dieta on line a distanza
  • Hifem Tecnologia Em Sculpt
  • Digiuno Intermittente