NUTRIZIONISTA CASERTA DOTT. PASSARELLI
  • Home
  • Chi sono
  • Indirizzo
  • Video Gallery
  • La Visita
  • Chetogenica e Nep sondino
  • Attività sportiva
  • Strumentazioni
  • Nutrizione
  • Blog (commenti,articoli,testimonianze)
  • Mineralogramma e metalli tossici -medicina integrata-
  • Calcola il tuo peso ideale
  • Ricette consultabili
  • Test Nutrigenetici Dna
  • Concorsi militari
  • Libro "Mai piu chili di Troppo"
  • Corso formazione
  • Dieta on line a distanza
  • MI Sculpt Riduzione grasso
  • Digiuno Intermittente
  • PRIVACY
  • Nuova
Clicca qui per modificare.

Fai clic qui per modificare.

False credenze e falsi miti nell'alimentazione quotidiana

26/2/2014

0 Comments

 
Immagine
Spesso le persone ritengono siano giuste alcune affermazioni in ambito nutrizionale,ma cio' non lo e' affatto :-)  Quindi di seguito un breve elenco degli sbagli piu' comuni che si tende  a commettere:




Saltando un pasto si dimagrisce più velocemente. Assolutamente falso.
Nutrirsi in modo regolare e costante è fondamentale. Infatti, quando nel nostro corpo si verifica un calo di zuccheri, il cervello comincia a desiderare ardentemente cibo, soprattutto nelle persone in sovrappeso. Al pasto successivo si cercheranno alimenti appaganti e gratificanti ma, ahimè, ipercalorici. Inoltre saltare i pasti fa rallentare il metabolismo, inducendo l’organismo, con il pasto seguente, ad aumentare la ‘scorta’, come se si trovasse in un periodo di carestia. Il meccanismo del metabolismo è infatti tarato in modo da rallentare nei ‘periodi di magra’ per permettere un maggior accumulo di grassi di riserva, per far fronte alla ‘carestia ‘. È buona norma, quindi, introdurre nella giornata almeno 3 pasti principali e 2 spuntini.




Mangiare solo frutta fa dimagrire. Assolutamente falso. La frutta è composta, per la maggior parte, di zuccheri (fruttosio appunto). Mangiare 4-5 frutti apporta, all’incirca le stesse calorie di un piatto di pasta ed è sicuramente meno appagante. Pranzare o cenare solo con la frutta aumenta la quota di zuccheri assunti. Per un’alimentazione sana è consigliabile assumere due frutti al giorno: uno a metà mattinata ed uno a metà pomeriggio. In questo modo si eviterà il gonfiore legato alla fermentazione degli zuccheri della frutta, se assunta subito dopo il pasto.

Pane e pasta non devono essere consumati all’interno dello stesso pasto. Si possono consumare all’interno dello stesso pasto sia pane che pasta, ricordando però di non superare la quota di carboidrati. Pane e pasta possono essere gustati insieme, ma con moderazione.

La carne rossa fa buon sangue. Dal punto di vista del contenuto di ferro, tutte le carni sono uguali. Le carni bianche, rispetto a quelle rosse, presentano addirittura un contenuto lipidico e sono ricche di aminoacidi, soprattutto essenziali e minerali.

Lo zucchero di canna è più salutare dello zucchero bianco. Lo zucchero di canna presenta le stesse caratteristiche nutrizionale di quello bianco.

I grissini sono più leggeri del pane. Assolutamente falso. A parità di peso i grissini contengono meno acqua rispetto al pane e sono quindi più calorici. Inoltre, presentano un maggiore apporto di sale, conservanti e strutto.

L’ananas fa dimagrire perché scioglie i grassi. Purtroppo l’ananas non è un frutto miracoloso. L’unico sistema per bruciare i grassi è l’attività fisica.

Mangiare un gelato può sostituire la cena. Ogni tanto ci si può far prendere dalla voglia di dolci e si può sostituire un pasto con un buon gelato. Bisogna però rammentare che il gelato contiene un’alta percentuale di grassi. Deve quindi costituire solo uno strappo alla regola!


0 Comments

    Autore

    Dott.R.Passarelli

    Archivio degli articoli(cerca l'articolo che piu' ti interessa selezionando un mese a tua scelta oppure svolta pagina cliccando in basso )

    January 2025
    October 2024
    September 2024
    May 2024
    April 2024
    February 2024
    October 2023
    September 2023
    June 2023
    March 2023
    February 2023
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    April 2022
    March 2022
    January 2022
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    March 2021
    February 2021
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    July 2020
    June 2020
    April 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    July 2019
    June 2019
    April 2019
    February 2019
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    June 2017
    April 2017
    March 2017
    September 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    January 2016
    October 2015
    September 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    January 2015
    October 2014
    September 2014
    June 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    October 2013
    September 2013

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Indirizzo
  • Video Gallery
  • La Visita
  • Chetogenica e Nep sondino
  • Attività sportiva
  • Strumentazioni
  • Nutrizione
  • Blog (commenti,articoli,testimonianze)
  • Mineralogramma e metalli tossici -medicina integrata-
  • Calcola il tuo peso ideale
  • Ricette consultabili
  • Test Nutrigenetici Dna
  • Concorsi militari
  • Libro "Mai piu chili di Troppo"
  • Corso formazione
  • Dieta on line a distanza
  • MI Sculpt Riduzione grasso
  • Digiuno Intermittente
  • PRIVACY
  • Nuova