NUTRIZIONISTA CASERTA DOTT.PASSARELLI
  • Home
  • Chi sono
  • Indirizzo
  • Foto Gallery
  • La Visita
  • Chetogenica e Nep sondino
  • Attività sportiva
  • Strumentazioni
  • Nutrizione
  • Blog (commenti,articoli,testimonianze)
  • Mineralogramma e metalli tossici -medicina integrata-
  • Calcola il tuo peso ideale
  • Ricette consultabili
  • Test Nutrigenetici Dna
  • Concorsi militari
  • Libro "Mai piu chili di Troppo"
  • Dieta on line a distanza
  • Hifem Tecnologia Em Sculpt
  • Digiuno Intermittente
Clicca qui per modificare.

Primavera,benessere e forma fisica

21/3/2014

0 Comments

 
Immagine
ARTICOLO: PRIMAVERA ,BENESSERE E FORMA FISICA
La primavera e’ alle porte e moltissime persone scelgono soprattutto in questo periodo dell’anno di curar maggiormente il proprio aspetto fisico e di intraprendere un piano alimentare salutare.Premesso che una sana e corretta alimentazione dovrebbe essere messa in pratica durante tutto l’arco dell’anno,cerchero' di elaborare dei consigli pratici da mettere in atto in Primavera.

La primavera segna la fine dell’inverno e ci prepara poi a quella che sarà l’estate,una dieta quindi da seguire durante questo periodo deve permetterci di disintossicarci dagli eccessi precedenti/invernali .

Un ruolo fondamentale come sempre lo hanno la frutta e la verdura,ricca di antiossidanti e di fibra.

Tra le verdure prediligiamo quelle come il carciofo e il tarassaco che hanno un azione colagoga-coleretica.

Hanno entrambe proprietà diuretica e stimolano la produzione e l’eliminazione della bile da parte del fegato .Il carciofo inoltre contiene inulina utile per la proliferazione dei bifido batteri e la cinarina utile per le sue doti digestive ed epatoprotettiva.Inolte ha capacità antiuriche e di eliminazione del colesterolo.

Gli asparagi dal canto loro hanno un basso contenuto di grassi e sono ricchi di fibre, i loro gambi teneri sono una buona fonte di ferro, vitamine del gruppo B e vitamina C. Gli asparagi sono prodotti che raggiungono la loro naturale maturazione da marzo a giugno, ma è possibile acquistarli tutto l’anno.

Altre verdure utili sono il ravanello ricco di rafanolo,importante per la sua azione disintossicante e ricco di vitamina c e potassio. L’ortica e la cicoria anche sono molto importanti ,insieme alla famiglia dei cavoli ricchi di potassio,vitamina c e antiossidanti(fenoli,indoli).La famiglia delle crucifere inoltre e' molto utile nella prevenzione del cancro grazie alla sua molecola Sulforofano,come anche la soia grazie alla genisteina e il Carry grazie alla curcumina.

Le carote e le biete sono ricche di composti lipotropi cioe’ che facilitano lo smaltimento di sostanze grasse.



Come frutta invece dirigiamoci verso frutti rossi quali fragole e amerene ,che sono diuretiche e favoriscono l’eliminazione di acidi urici.L’ananas inoltre ha azione anti ritenzione idrica.Un alimento poi ricchissimo di antiossidanti sono anche le bacche di goji.

Beviamo poi almeno 2 litri di acqua al giorno che e’ fondamentale per depurarci e riduciamo alcol e sale.

Beviamo anche te verde , ricco di antiossidanti e di catechina (sostanza che rende ancora più efficiente il lavoro del fegato).



Non dimentichiamoci poi che sarebbe bene consumare al posto della pasta i cereali non raffinati tipo farro, orzo, grano; a cena è preferibile invece consumare proteine, preferibilmente provenienti da pesce(ricco di omega 3) e carne bianca (meglio evitare le carni rosse, ricche di grassi).Ridurre inoltre al minimo i grassi saturi quindi ridurre al minimo i formaggi e i cibi fast food come quelli del Mc Donald che per friggere uano olio di palma,un grasso saturo dannoso per le arterie. A colazione non mangiare mai cornetti o biscotti ma meglio cereali integrali o un Mueslei.



Un azione depurativa e disintossicante e’ fondamentale e ricordiamoci che Alleggerire il fegato porta dunque a recuperare vitalità.

Ovviamente a tutto cio’ abbiniamo una sana attività fisica e con l’arrivo delle belle giornate nessuna scusa puo’ giustificarci dal non compierla!!!

Dott.Riccardo Passarelli

www.nutrizionistacaserta.it

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Dott.R.Passarelli

    Archivio degli articoli(cerca l'articolo che piu' ti interessa selezionando un mese a tua scelta oppure svolta pagina cliccando in basso )

    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Gennaio 2022
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Settembre 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Gennaio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Gennaio 2015
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi sono
  • Indirizzo
  • Foto Gallery
  • La Visita
  • Chetogenica e Nep sondino
  • Attività sportiva
  • Strumentazioni
  • Nutrizione
  • Blog (commenti,articoli,testimonianze)
  • Mineralogramma e metalli tossici -medicina integrata-
  • Calcola il tuo peso ideale
  • Ricette consultabili
  • Test Nutrigenetici Dna
  • Concorsi militari
  • Libro "Mai piu chili di Troppo"
  • Dieta on line a distanza
  • Hifem Tecnologia Em Sculpt
  • Digiuno Intermittente