Clicca qui per modificare.
No ripresa del Peso , Mai piu' yoyo !
Seguire una dieta seria è molto importante, cosi’ da evitare effetto yoyo che non dobbiamo attuare … Per evitare di compromettere il proprio metabolismo, per evitare di peggiorare la propria composizione corporea e dunque perdere massa magra,per scongiurare di aumentare il rischio di patologie cardiovascolari e metaboliche(vedi insulino resistenza),per evitare di peggiorare il proprio microbiota kintestinale ,per evitare di ridurre il proprio metabolismo basale e per molti altri motivi anche psicologici. Una ricerca recente evidenzia che le diete frequenti on-off (yoyo) esacerbano l'infiammazione intestinale ancora di più dell'obesità cronica, inoltre si instaurano dei Cambiamenti epigenetici che portano il corpo ad avere una memoria di questo aumento e riduzione di peso frequenti e dunque ad avere poi più difficolta a riprendere a mantenere il proprio peso stabile. Inoltre quando si ingrassa , oltre ad avere delle cellule adipose più grandi , si ha anche un aumento di queste cellule adipose, quando si perderà peso gli adipociti si svuoteranno di grasso ma rimarranno sempre in numero maggiore e dunque si riprenderà con più facilità peso. Chi ha spesso seguito varie dieta con perdita e ripresa del peso ha un microbiota alterato e in questi casi una dieta che prediliga alimenti amido resistenti è consigliata. Per esempio, cucinare cibi come le patate, il riso e la pasta e poi raffreddarli in frigorifero prima di consumarli ,aumenta la presenza di amido resistente. Il raffreddamento trasforma parte dell'amido digeribile in una forma resistente alla digestione. I cibi ricchi di amido resistente sono le banane poco mature, le patate fredde, il riso integrale, il farro, la quinoa, i legumi . L ’amido resistente agisce come una fibra solubile attuando un’attività prebiotica,inoltre diminuirà l'apporto calorico. In ogni caso quando si segue una dieta è bene che tale dieta sia sviluppata bene per far si che non riprendiamo il peso perso ed evitiamo le conseguenze negative dell’effetto yoyo di cui abbiamo discusso sopra. Dott.Passarelli R. www.nutrizionistacaserta.it
0 Kommentare
Antwort hinterlassen |
Categories |